
«Circolano su internet – afferma l’europarlamentare di Forza Italia – modi per imitare i nostri prodotti, scopiazzando etichette o riproducendone chimicamente il gusto: i prodotti così ottenuti, che magari portano il nome di Chianti, Primitivo, Marsala o la semplice bandiera italiana, non hanno nulla a che fare con i frutti della nostra terra. L’Europa deve difendere le specificità e la genuinità dei beni venduti sugli scaffali, così da non permettere artifici che alterino la concorrenza».
«In questi anni – conclude l’On. Sergio Silvestris – le nostre proposte e le nostre richieste sono state sempre ascoltate e accettate: con la nuova PAC e i miei interventi sulla difesa dei prodotti Made in Italy, ho già ottenuto la correzione di norme che avrebbero danneggiato i nostri agricoltori. Dobbiamo continuare su questa strada, difendendo i nostri prodotti genuini e naturali e proponendo norme che tutelino gli interessi dei nostri produttori: l’Unione Europea può solo trarne vantaggi».